CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA FEEL RACING SRL

Disposizioni di carattere generale
Le presenti Condizioni di contratto disciplinano il rapporto che si perfeziona tra FEEL RACING S.r.l., con sede in Valsamoggia loc. Crespellano (BO) Via Provinciale n. 35/C C.F. 03914210376 (anche “Feel Racing”) ed il Cliente per la vendita dei prodotti ufficiali licenziati a marchio “Ducati corse” mediante il sito web www.arubaracing.it.

Indice degli articoli

1. Definizioni
2. Oggetto del contratto
3. Perfezionamento del contratto
4. Corrispettivi, modalità e termini di pagamento
5. Ritardato o mancato pagamento
6. Garanzia e reclami
7. Recesso
8. Trattamento dei dati personali
9. Disposizioni finali
10. Legge applicabile, giurisdizione e foro competente

1. Definizioni
Ove nominati nelle Condizioni i termini sotto riportati hanno il seguente significato:
Consumatore: qualsiasi persona fisica che effettui un ordine per scopi estranei all’attività imprenditoriale o professionale eventualmente svolta, ai sensi dell’art. 3 del D.lgs. 206/2005 (cd. “Codice del Consumo”);
Professionista: qualsiasi persona fisica o giuridica che effettui un ordine nell’esercizio della propria attività imprenditoriale o professionale;
Cliente: la persona fisica o giuridica, individuata nel Modulo d’ordine.
Condizioni: le presenti Condizioni di fornitura;
Conferma d’ordine: la comunicazione da parte di Feel Racing al Cliente con la quale si conferma l’avvenuta ricezione dell’ordine e la sua accettazione.
Modulo d’ordine: modulo elettronico disponibile al link http://shop.arubaracing.it che, interamente compilato dal Cliente e dal medesimo inviato on-line ovvero consegnato con altro mezzo a Feel Racing previa sua sottoscrizione, costituendo proposta contrattuale, formalizza l’ordine di acquisto dei Prodotti;
Prodotti: i prodotti licenziati ufficiali a marchio “Ducati corse” messi in vendita tramite il sito web www.arubaracing.it.
2. Oggetto del contratto
Oggetto del Contratto è la vendita al Cliente dei Prodotti con le caratteristiche economiche, nella tipologia, con le modalità e nei termini riportati nel Modulo d’ordine e nel sito www.arubaracing.it.
3. Perfezionamento del contratto
3.1 L'invio del Modulo d’ordine, unitamente all’avvenuto pagamento del corrispettivo, comporta l'integrale accettazione da parte del Cliente delle Condizioni e costituisce proposta contrattuale ai sensi dell’Art. 1326 cod. civ. nei confronti di Feel Racing, la quale è libera di accettare o rifiutare detta proposta. In caso di accettazione, il Contratto si perfeziona con l’invio della Conferma d’ordine.
3.2 Il Cliente è responsabile della veridicità delle informazioni fornite e riconosce a Feel Racing il diritto di assumere eventuali ulteriori informazioni ai fini del perfezionamento del contratto, nel rispetto della normativa vigente.
4. Corrispettivi, modalità e termini di pagamento, spedizione
4.1 Salvo specifico, separato e diverso accordo tra le Parti, il pagamento del corrispettivo dei Prodotti come indicato nel Modulo d’ordine dovrà essere effettuato dal Cliente contestualmente all’invio del Modulo d’ordine stesso e comunque anticipatamente rispetto alla spedizione dei medesimi.
4.2 Ogni pagamento effettuato dal Cliente riporterà un proprio numero identificativo e per esso Feel Racing emetterà la relativa fattura entro il mese di competenza. A tutti gli importi fatturati sarà applicata l’Iva dovuta che, assieme a qualunque altro onere fiscale derivante dall’esecuzione del contratto, sarà a carico del Cliente. In ogni caso, il Cliente solleva ora per allora Feel Racing da ogni e qualsiasi responsabilità derivante da transazioni o pagamenti effettuati.
4.3 Il Cliente prende atto ed accetta che il pagamento del prezzo dei Prodotti deve essere effettuato con le modalità indicate al link http://shop.arubaracing.it
4.4 Il Cliente prende atto ed accetta espressamente che la fattura possa essergli trasmessa e/o messa a disposizione in formato elettronico.
4.5 Feel Racing si riserva di rifiutare o non dare esecuzione a ordini che prevedano la consegna dei relativi Prodotti al di fuori del territorio italiano. Per le consegne, Feel Racing si avvarrà di vettori selezionati dalla medesima. Ove il Prodotto sia contrassegnato sul Sito come “disponibile”, Feel Racing provvederà a spedire detto articolo al più presto.
4.6 Feel Racing non sarà responsabile della mancata o ritardata consegna nel caso in cui non sia in grado di supplire alla mancata disponibilità dei Prodotti, per circostanze non dipendenti dalla propria responsabilità ed abbia tempestivamente comunicato al Cliente tale indisponibilità dei Prodotti. In ogni caso, laddove il Cliente sia un Consumatore e la indisponibilità dei Prodotti, dovuta a quanto di cui al presente comma, non consenta di procedere alla consegna del Prodotto entro 30 (trenta) giorni dall'inoltro dell'Ordine da parte del Consumatore medesimo, Feel Racing provvederà a rimborsare al Cliente eventuali pagamenti anticipati del prezzo entro 30 (trenta) giorni dal giorno successivo a quello in cui sia stato inviato il Modulo d’ordine.
4.8 In caso di acquisto effettuato da un Consumatore, il rischio di perimento fortuito dei Prodotti rimarrà in capo a Feel Racing sino alla loro consegna al Consumatore o ad altro soggetto da quest’ultimo indicato, indipendentemente dal fatto che la spedizione dei medesimi Prodotti sia o meno assicurata. In caso di acquisto effettuato da soggetto diverso da un Consumatore, il rischio di perimento fortuito dell’articolo passa in capo al Cliente con la consegna del Prodotto da parte di Feel Racing al primo vettore.
5. Ritardato o mancato pagamento
5.1 Nel caso in cui , per qualsiasi motivo, il pagamento del prezzo non risulti valido o venga revocato o annullato dal Cliente, oppure non sia eseguito, confermato o accreditato a beneficio della stessa Feel Racing, quest’ultima si riserva la facoltà di sospendere e/o annullare con effetto immediato la spedizione e/o la spedizione dei Prodotti.
6. Garanzia e reclami
6.1. Agli acquisti effettuati dai Consumatori si applicano le norme di legge in materia di garanzia, ivi incluse, se applicabili, le norme previste dal Codice del Consumo in materia di garanzia nei confronti dei Consumatori.
6.2. In ogni caso, il Cliente prende atto ed accetta che rimane sua esclusiva responsabilità verificare la presenza nei Prodotti di eventuali allergeni che possano provocare reazioni avverse in determinati soggetti ed adottare le relative misure, senza che ciò faccia scaturire alcun onere e/o responsabilità a carico di Feel Racing.
6.3 Eventuali reclami in merito alla fornitura del Servizio dovranno essere inoltrati a:
FEEL RACING S.r.L.
Via Provinciale n. 35/C
40056 Valsamoggia loc. Crespellano (BO)
tramite lettera raccomandata A/R entro e non oltre 14 gg. dal momento in cui si verifichi il fatto oggetto di reclamo.
7. Recesso
Il Cliente, sia Egli qualificato o meno come Consumatore, avrà sempre facoltà di recedere dal Contratto in qualsiasi momento, senza alcuna penalità e senza indicarne le ragioni, con comunicazione scritta ed allegata copia di un documento di identità, inviata nelle modalità e nei termini di cui all’allegato Informazioni relative all’esercizio del diritto di recesso emesso da Feel Racing.
8. Trattamento dei dati personali
Il trattamento dei dati personali comunicati dal Cliente a Feel Racing ai fini dell’esecuzione del presente Contratto e della successiva fornitura di Prodotti avverrà in conformità al D.lgs. 196/2003, all’informativa privacy rilasciata da Feel Racing in fase di iscrizione anagrafica o di ordine ed in forza del consenso al trattamento dei dati manifestato in tale sede dal Cliente. I dati oggetto del trattamento, ai fini dell’esecuzione del Contratto, potranno essere comunicati a terzi, partner e/o fornitori di Feel Racing, anche aventi sede all’estero all’interno dell’Unione Europea, in conformità e nei limiti di cui all’art. 42 del D.lgs. n. 196/2003 e all’estero in paesi extra UE nell’ambito e nei limiti previsti dall’art. 43 del D.lgs. n. 196/2003. Fermo restando quanto precede, qualsiasi utilizzo dei dati personali del Cliente sarà soggetto alle disposizioni contenute nella suddetta informativa sulla privacy.
9. Disposizioni finali
9.1 In nessun caso eventuali inadempimenti e/o comportamenti del Cliente difformi rispetto al Contratto potranno essere considerati quali deroghe al medesimo o tacita accettazione degli stessi, anche se non contestati da Feel Racing. L'eventuale inerzia di Feel Racing nell'esercitare o far valere un qualsiasi diritto o clausola del Contratto, non costituisce rinuncia a tali diritti o clausole.
9.2 A meno di espressa diversa indicazione nel Contratto, tutte le comunicazioni al Cliente potranno essere effettuate da Feel Racing indistintamente a mano, tramite posta elettronica, certificata e non, a mezzo di lettera raccomandata AR, posta
ordinaria oppure a mezzo telefax ai recapiti indicati dal Cliente in fase di ordine e, in conseguenza, le medesime si considereranno da questi conosciute. Eventuali variazioni degli indirizzi e dei recapiti del Cliente compreso l'indirizzo e mail indicato in fase di ordine non comunicate a Feel Racing con le modalità previste dal Contratto non saranno ad essa opponibili.
9.3 L’eventuale inefficacia e/o invalidità, totale o parziale, di una o più clausole del Contratto non comporterà l’invalidità delle altre, le quali dovranno ritenersi pienamente valide ed efficaci.
10. Legge applicabile, giurisdizione e foro competente
10.1 Il Contratto è regolato esclusivamente dalla legge italiana, restando esclusa qualsiasi applicazione della convenzione delle Nazioni Unite sulla vendita internazionale delle merci.
Le presenti Condizioni sono state redatte e predisposte in osservanza ed in conformità alle disposizioni contenute nel D.lgs. 206/2005 (Codice del Consumo), nella L. 40/2007 (Misure urgenti per la tutela dei consumatori, la promozione della concorrenza, lo sviluppo di attività economiche e la nascita di nuove imprese) e nel D.lgs. 70/2003 (Attuazione della direttiva 2000/31/CE relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione, in particolare il commercio elettronico, nel mercato interno); esse si intendono automaticamente modificate e/o adeguate a quanto previsto in materia da successive disposizioni di legge e/o regolamenti.
10.2 Per quanto non espressamente previsto nelle Condizioni, le Parti fanno espresso rinvio, nei limiti in cui ciò sia possibile, alle norme di legge vigenti.
10.3 L'Autorità Giudiziaria italiana sarà giurisdizionalmente competente, in via esclusiva, a risolvere e decidere ogni e qualsiasi controversia relativa all'interpretazione e/o esecuzione e/o applicazione del Contratto, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il Contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale svolta; in tale ipotesi la competenza giurisdizionale sarà dell'Autorità Giudiziaria dello Stato ove era domiciliato il Consumatore al momento della conclusione del Contratto, salvo il caso che lo stesso Consumatore preferisca rivolgersi all'Autorità Giudiziaria italiana.
10.4 Quando, in base al precedente comma 2, la competenza giurisdizionale a risolvere e decidere ogni e qualsiasi controversia relativa all'interpretazione e/o esecuzione e/o applicazione del Contratto è individuata:
a) in capo all’Autorità Giudiziaria italiana, sarà territorialmente competente esclusivamente quella del Foro ove il convenuto è domiciliato ovvero ha la propria sede, salvo il caso in cui il Cliente abbia agito e concluso il Contratto in qualità di Consumatore per scopi estranei all'attività imprenditoriale o professionale svolta; in tale ipotesi sarà esclusivamente competente l'Autorità Giudiziaria del Foro ove il Cliente aveva il proprio domicilio al momento della conclusione del Contratto, se ubicato sul territorio dello stato italiano, in difetto sarà esclusivamente competente l'Autorità Giudiziaria del Foro ove il Fornitore ha la propria sede;
b) in capo all'Autorità Giudiziaria di uno Stato diverso da quello italiano sarà territorialmente competente esclusivamente l'Autorità giudiziaria del Foro ove il Cliente ha il proprio domicilio, se ubicato ancora sul territorio dello Stato ove era domiciliato al momento della conclusione del Contratto, in difetto, ovvero qualora il Cliente abbia preferito rivolgersi all'Autorità Giudiziaria italiana, sarà esclusivamente competente quella del Foro ove il Fornitore ha la propria sede.